kit di piedini richiudibili con porta cinghia per il mitico YAESU FT-817
Sia in postazione fissa, in auto, su di un tavolo o anche meglio su di una pietra durante una gita in QRP ho avuto il bisogno di alzare un pò la parte frontale della radio, per migliorare l’usabilità e la visuale.
Dopo aver cercato su internet di acquistarli già fatti mi è velocemente passata la voglia visto il prezzo!! Dunque ho dedicato un pò di tempo per disegnare i supporti e provare le prime stampe in 3D.
Non ho fatto grandi disegni ricercati ma mi sono attenuto al mio essere minimale e funzionale.
La fase di progettazione è prima passata per la solita e cara scrivania smontando il suporto della cinghi originale dalla radio e poi su di un foglio cosi da poter dare forma ai miei pensieri, una volta chiarite le idee ho iniziato a riportarle su FUSION 360.
FOTO SMONTAGGIO


FOTO PROGETTAZIONE

Dopo la prima prova di stampa mi accorgo di alcuni errori di calcolo e misurazione e di un foro mancante. Apporto qualche modifica alla stampa con un trapano una lima e della carta vetrata e faccio il primo assemblaggio di prova.
FOTO PRIMA STAMPA


FOTO PRIMO ASSEMBLAGGIO.

Finalmente correggo tutti gli errori e completo il disegno su FUSION 360 , ma “L’attimo del coglione” è sempre in agguato !! 🙂 Faccio un altro errore metto alcune parti dei piedini in un livello sbagliato e al momento della stampa un groviglio di filamento fuso !!! e una mezzoretta persa ….
FOTO DEL GROVIGLIO !!!

Bene , speriamo che sia la volta buona ricorreggo il progetto e preparo la stampa, rigenero per la 3° volta il file gcode.

La stampante utilizzata per questo progetto è un ENEDR 3 , nulla di particolare per sicurezza ho fatto la calibrazione del piatto prima di stampare ed ho utilizzato il filamento PLA.
Alcuni dati per chi vuole replicare:
- altezza livello 1,5
- temperatura piatto 55°
- temperatura estrusore 205°
- densità riempimento 15%
- velocità di stampa 50
- spessore pareti 0.8
- supporto – nessuno
- adesione alla piattaforma – Raft
ALCUNE FOTO DURANTE LA STAMPA 3D:



Bene, finalmente il risultato è accettabile, staccato i pezzi dal piano di stampa e ripuliti dalle sbavature è pronto per l’assemblaggio.
FOTO ASSEMBLAGGIO :



Per chi fosse interessato alla replica del pezzo vi lascio il mio link a THINGIVERSE :
https://www.thingiverse.com/thing:4900720
Oppure scaricate il progetto stl da qui sotto :
https://drive.google.com/file/d/1lnvH22amA2sofirRvya_ARPPLDcSG_HW/view?usp=sharing
Grazie per la lettura, Paolo IU6CND